“L’arte del Respiro”
05 | 06 Aprile 2025
Kurhaus | Merano
La 13ª edizione di Yoga Meeting Merano torna il 5 e 6 aprile 2025, nel cuore del Trentino-Alto Adige, con un tema centrale affascinante: l’arte del respiro.
Lo yoga, e in particolare il Prānāyāma, insegna a respirare in modo consapevole per migliorare energia, concentrazione e benessere psicofisico. Questo evento annuale riunisce praticanti di yoga, insegnanti e appassionati che desiderano approfondire ulteriormente la propria pratica, così come scoprire nuove tecniche di respirazione che possono rivelarsi estremamente utili.
Esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso pratiche di respirazione che possono portare significativi benefici sia fisici che mentali, promuovendo così una connessione più profonda e armoniosa tra corpo e mente.
L’entrata alla manifestazione è gratuita così come la partecipazione ai dibattiti, alle conferenze, alla mostra, i partecipanti avranno l’opportunità non solo di apprendere, ma anche di immergersi in un’esperienza rigenerante e in perfetta sintonia con la bellezza della stagione primaverile.
Il respiro in natura nelle diverse condizioni meteo
TRADIZIONE: PARCO DEL RESPIRO
CONDUCE: Claudio Boniatti
ORARIO: 15.00 – 16.45
GIORNO: Sabato 05 Aprile 2025
TIPOLOGIA: Green Yoga
SALA: Outdoor
Green Yoga: Il respiro in natura nelle diverse condizioni meteo
Descrizione :
Claudio Boniatti porterà i partecipanti, durante una facile camminata nel verde, a concentrarsi su pratiche di respirazione consapevole e approfondendo la conoscenza delle diverse possibilità di respirazione: addominale, diaframmatica, toracica per sperimentare le più efficaci nelle varie situazioni e condizioni ambientali. Un’esperienza di grande beneficio che risulterà molto utile nella vita quotidiana e nelle escursioni.
Ci concentreremo su pratiche di respirazione consapevole e approfondiremo la conoscenza delle diverse modalità di respirazione: addominale, diaframmatica, toracica per sperimentare quale sia la più efficace nelle varie situazioni e condizioni ambientali. Un’esperienza di grande beneficio per la vita quotidiana, si imparerà a gestire il freddo e le condizioni climatiche avverse.



