Il Parco del Respiro alla 73 ed del Trento Film Festival


Anche il #parcodelrespiro è alla 73. edizione del #TrentoFilmFestival
Siamo molto felici di proporre alcune attività dedicate alla respirazione nei meravigliosi giardini del #castellodelbuonconsiglio
Con #stefaniaagostini #lorenzasonn #massimilianocorrà
DOMENICA 27 APRILE 2025
L’arte del respiro: gestire la mente controllando il respiro
Con Sonn Lorenza “quiete yoga e natura”
In collaborazione con Parco del Respiro Fai della Paganella
Nella filosofia dello yoga il respiro è il principale mezzo di scambio tra l’ambiente e noi stessi. Imparando a modificare il nostro respiro possiamo modificare il nostro stato d’animo emotivo e diminuire il livello di stress e tensione. Quando la mente è calma, il respiro è calmo e quando il respiro è costante la mente è stabile.

SABATO 3 MAGGIO 2025
Incontriamo il benessere nel parco del Castello del Buonconsiglio attraverso la mindfulness
Con Massimiliano Corrà: Istruttore e formatore di Forest Bathing
In collaborazione con Parco del Respiro Fai della Paganella
Divertiamoci ad esplorate e respirare il giardino del castello. Un momento di scoperta del benessere che arriva dal verde cittadino con l’aiuto della mindfulness. Ci sediamo nel prato protetti dalle mura, osserviamo, ascoltiamo, chiudiamo gli occhi, ci connettiamo al nostro respiro e ci lasciamo trasportare dalle sensazioni che la natura trasmette al nostro corpo.

DOMENICA 4 MAGGIO 2025
Radicamento: l’importanza del contatto con la Terra.
Con Stefania Agostini: Naturopata ed esperta in Forest Bathing
In collaborazione con Parco del Respiro Fai della Paganella
Il radicamento dona la possibilità di sentirsi ancorati alla Terra: alle proprie radici. Conosciuta anche come “grounding” è una semplice pratica che richiede il contatto diretto del corpo con il suolo. Questa attività migliora il benessere psicofisico, grazie agli effetti benefici derivanti anche dagli elettroni della terra, e basta semplicemente stare a piedi nudi o toccare il terreno con le mani.
Scopri tutte le proposte sul programma del festival: trentofestival.it